Le imprese che intendono migliorare l’impronta ecologica e realizzare la transizione green, con una valutazione globale dei benefici economici, ambientali e sociali, devono porsi obiettivi concreti e misurabili.
L’economia circolare è un modello di produzione e consumo che si fonda su 5 pilastri: risorse sostenibili, prodotti come servizi, piattaforme di condivisione, estensione del ciclo di vita, recupero e riciclo.
Implementare e sviluppare le abilità tecnico-specifiche per ogni area di appartenenza, nonchè avere i necessari strumenti e conoscenze idonee per gestire la sostenibilità dell’azienda conciliando la dimensione economica, sociale, ambientale e di governance.
La formazione, rivolta sia ai ruoli apicali che a tutti i dipendenti, è fruibile anche tramite le agevolazioni previste per le aziende che intendono partecipare alla trasformazione tecnologica e digitale.