La formazione si propone di attivare e consolidare tutte le doti della leadership: conoscere la legge, saperla mettere in pratica, sapere spiegarne i motivi ed avere l’autorevolezza per farsi seguire dai collaboratori.
All’interno di una organizzazione,le politiche e le procedure relative alla sicurezza vengono stabilite dal management, mentre sono i lavoratori/preposti a doverle tradurre in pratiche organizzative.
Partendo da una corretta comprensione e integrazione dei rispettivi ruoli all’interno della squadra, si lavorerà sulla percezione del proprio stare in squadra in sicurezza e sulla capacità di educare i membri della squadra a lavorare in un’ottica di responsabilità condivisa.
I principi psicologici dell’illusionismo, del mentalismo e della prestidigitazione nella costruzione di percorsi formativi: una scelta efficace per essere maggiormente incisivi e fare goal!