Pensare con le mani per aumentare
la conoscenza.
La formazione si propone di utilizzare i famosi “mattoncini” LEGO, applicando la metodologia LEGO® SERIOUS PLAY®, nello sviluppo di abilità e comportamenti atti a potenziare lo scambio interpersonale nell’ambiente organizzativo.
Tale metodologia, ispirandosi agli studi di Piaget e Paper sullo sviluppo cognitivo, applica il principio attivo proprio delle neuroscienze secondo il quale le mani sono connesse con circa il 70/80% delle nostre cellule celebrali: stimolando simultaneamente mani e cervello nella costruzione materiale di un artefatto, è possibile, quindi, sollecitare l’apprendimento, il pensiero creativo, il problem solving, la negoziazione, facilitando il confronto e creando un clima collaborativo.
Il corso prevede i seguenti contenuti:
Creare e negoziare le scelte e le proposte strategiche ed operative, stimolare il processo collaborativo costruendo risultati condivisi a prescindere dal ruolo, dalle competenze, dalle credenze limitanti e dai presupposti dei partecipanti.
Il corso è rivolto a tutte le figure operanti nell’Organizzazione aziendale ai diversi livelli gerarchici: Datore di lavoro, Dirigenti, Dipendenti di vario livello e ruolo.